La nuova edizione di Purpose Day, l’unico evento in Italia interamente dedicato al tema del Purpose, si terrà giovedì 16 ottobre 2025 alle 9:30 am presso il prestigioso Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.

Speaker dell’evento (in aggiornamento)
Il tema centrale di Purpose Day 2025

Il tema centrale di Purpose Day 2025 è "Inspiring Real Change Beyond Disillusion": come il Purpose possa superare le sole narrazioni ideologiche e alcuni recenti scetticismi, per generare un approccio concreto e trasformativo nelle persone e nelle organizzazioni, in grado di produrre vantaggi competitivi sostenibili per le imprese e contribuire al miglioramento della nostra società.

Da quest'anno, infatti, Purpose Day diventa un evento europeo grazie alla prestigiosa collaborazione con la Business School HEC Paris, e in particolare il suo Purpose Center diretto dal Prof. Rodolphe Durand.

AGENDA
9:30
Purpose Is a Reality We Create, Intervento di apertura a cura di Eileen Akbaraly, Fondatrice e CEO di Made for a Woman
9:40
Benvenuto istituzionale a cura di Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano, e di Vittorio Chiesa, Presidente di POLIMI Graduate School of Management
9:55
Purpose as a Link Between Personal Experience and Collective Responsibility a cura di Arrigo Berni, Partner di The Mind At Work e Adjunct Professor di POLIMI GSoM
10:05
Intervento a cura di Francesco Starace, ex CEO di ENEL, Partner di EQT Group, Presidente di SEforALL
10:20
Intervista con Q&A finale a Paul Polman, ex CEO di Unilever, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Saïd Business School e SDG Advocate, moderata da Mario Calderini, Professore di POLIMI Graduate School of Management
11:05
Creating a better everyday life: Purpose in action through people, planet and progress, video-messaggio a cura di Belén Frau, Global Communication Manager per Ingka Group IKEA
11:15
Coffee Break
11:45
Unleashing human potential for sustainable change​ a cura di Luciano Traquandi​, Professore di POLIMI Graduate School of Management
11:55
Banks, society, and the economic system between present and future, intervista a Andrea Orcel, CEO di UniCredit Group, condotta da Marco Giorgino, Professore di POLIMI Graduate School of Management
12:25
Why purpose-based leadership strategies fail​, a cura di Rodolphe Durand, Joly Family Professor di Purposeful Leadership e Direttore Accademico del Purpose Center presso HEC Paris
12:35
Questions and Answers con Andrea Orcel e Rodolphe Durand - moderata da Luciano Traquandi, Professore di POLIMI Graduate School of Management
13:45
Investing in childhood, investing in the future​, a cura di Daniela Fatarella, CEO di Save The Children Italia
13:55
Presentazione della Ricerca dell’Osservatorio «Purpose In Action»​ a cura di Josip Kotlar, Co-Direttore Scientifico dell'Osservatorio Family Office del Politecnico di Milano, Rosario Sica, Ex CEO Open Knowledge e Adjunct Professor of Strategy and Innovation in the Age of AI at POLIMI Graduate School of Management e Rodolphe Durand Joly Family Professor di Purposeful Leadership e Direttore Accademico del Purpose Center presso presso HEC Paris
14:20
Leadership as meaning making, a cura di Roberto Verganti, Professore presso Stockholm School of Economics e co-fondatore di Leadin’Lab, Politecnico di Milano
14:30
Purpose-full AI – an inflexion point, a cura di Darren Rudkin, Fondatore di The Mind At Work
14:40
How purpose can unlock exceptional performance across all stakeholder groups, intervista a Gary Lubner, Filantropo ed ex CEO di Belron, condotta da Darren Rudkin, Fondatore di The Mind At Work
15:05
Purpose at the Core: Social Entrepreneurs and the Human-Technology Dynamic, a cura di Sophie Bacq, Professoressa di Social Entrepreneurship presso IMD Business School
15:20
Questions and Answers con Sophie Bacq, Darren Rudkin and Gary Lubner - moderata da Roberto Verganti
15:30
Cerimonia di premiazione Leave your Mark
15:50
Radical innovation for transformative change, a cura di Irene Bengo, Associate Professor at Department of Management, Economics and Industrial Engineering Politecnico di Milano
16:00
Impact Integrity in the post-sustainability era Panel, a cura di Cristina Bombassei, Presidente AIDAF - Consigliere di Brembo, Laura Burdese, Deputy CEO di Bvlgari, Mirja Cartia d'Asero, Presidente Clessidra Holding e Presidente Clessidra Private Equity e Silvia Rovere, Presidente di Poste Italiane S.p.A. e CEO di Equita Real Estate moderato da Irene Bengo, Associate Professor at Department of Management, Economics and Industrial Engineering Politecnico di Milano
16:30
The Future of ESG, a cura di Alex Edmans, Professore presso London Business School

Organizzatori

POLIMI Graduate School of Management

POLIMI Graduate School of Management

Ispiriamo i business leader di domani e le aziende in cui lavorano, consapevoli di poter giocare un ruolo cruciale per creare un futuro migliore per tutti. Crediamo infatti che l’educazione abbia un’importanza fondamentale, in quanto fornisce ai leader di domani quelle skill e quell’esperienza di cui avranno bisogno per affrontare le sfide più importanti per la nostra società. La nostra Scuola, nata oltre 40 anni fa a Milano come MIP Politecnico di Milano, è oggi una Società Consortile per Azioni senza scopo di lucro, composta dall’Ateneo e da un gruppo di aziende leader, italiane e internazionali.

Scopri di più
POLIMI Graduate School of Management

HEC Paris S&O Institute Purpose Center

Il nostro obiettivo è liberare il potenziale umano, mettendo il purpose al centro della leadership, per un'economia più responsabile. Per questo motivo, il Purpose Center supporta direttamente la missione di HEC Paris: formare i leader di domani, che comprendono che le loro responsabilità vanno oltre il semplice profitto e devono contribuire al bene comune della società.

Scopri di più
Le edizioni passate
Un appuntamento da non perdere

Purpose Day 2025 sarà un’occasione unica per confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate al Purpose, attraverso l’esperienza di leader visionari e l’approccio innovativo di aziende e istituzioni accademiche di fama globale.

Non mancare all’evento che mira a ridefinire il futuro del Purpose.

In collaborazione con
DILS
Con il patrocinio di
Confindustria-Lombardia
Logo-EFI
Federmanager
logo-maw